fotocopia s.f. [comp. di foto-² e copia2]. -1. Copia fotografica, cioè ognuna delle copie in positivo ottenute da un negativo fotografico. 2. Copia di un originale a stampa, o di un dattiloscritto o manoscritto, oppure di un disegno, ottenuta con macchina riproduttrice basata su procedimento fotografico (o anche, nell’uso com., su procedimenti diversi: v. fotocopiatrice). 3. fig. Persona, cosa identica a un’altra: è la f. di sua madre; qualcuno ipotizza un futuro governo che sarà la f. di quello precedente. Anche in funzione appositiva: decreto, legge fotocopia.
fotocopiare v. tr. [der. di fotocopia] (io fotocopio, ecc.). – Riprodurre in fotocopia, ricavare da un originale una o più copie mediante macchina fotocopiatrice: f. una lettera, un documento, l’introduzione di un libro, il testo di una comunicazione.